Casi clinici

ELENCO DEI CASI CLINICI

Il Dott. Paolo Loreti, chirurgo maxillo facciale, si occupa prevalentemente di chirurgia ortognatica, chirurgia ossea ricostruttiva e implantologia.
Di seguiti sono riportati alcuni casi clinici che il dott. Loreti ha voluto porre alla vostra attenzione.


Ricostruzione mascellare con innesti ossei da calvaria ed implanto-protesi tradizionale

25/09/2013

Viene presentato un caso di ricostruzione mascellare con innesti da calvaria. A distanza di 6 mesi dalla ricostruzione si è proceduto all'inserzione a cielo aperto delle fixtures implantari ed alla successiva ( dopo 3 mesi ) ria...

Utilizzo sequenziale di chirurgia ossea ricostruttiva ed impiantologia computer guidata

04/09/2013

Il caso qui presentato si riferisce a paziente giunta alla osservazione per parodontopatia cronica avanzata alla arcata dentaria superiore.La mobilita' degli elementi dentari era di grado 2 e 3 con sondaggi parodontali elevati. Si è eseguita una bonifi...

Rigenerazione ossea perimplantare con griglia in titanio ed osso autologo

03/05/2013

In questo caso per la rigenerazione è stata utilizzata una griglia in titanio con osso autologo prelevato dal tuber e ridotto in chips a coprire le fenestrazioni. La riapertura è stata eseguita a 4 mesi dalla prima chirurgia.

Riabilitazione full mouth

10/01/2013

La paziente si era presentata all'osservazione richiedendo una soluzione estetica per la sua dentatura. Ho eseguito interventi di allungamento di corona clinica ( chirurgia parodontale resettiva ) su tutta la dentatura. Dopo montaggio del caso ...

Implantologia protesicamente guidata su ricostruzione ossea bimascellare

20/09/2013

STORIA CLINICA E PROCEDURELa paziente, portatrice di protesi totale bi-arcata da anni, richiedeva la risoluzione del caso con protesi fisse. Ho eseguito un primo intervento, in anestesia generale, di innesto iliaco bi-mascellare con ricostruzione tridimensionale del mascellare superiore mediante innesti a veneer, onlay e sinus impression...

Rialzo del seno con innesto di osso autologo e PRGF

09/08/2013

In questo caso clinico ho eseguito il rialzo del seno mediante innesto osso autologo prelevato con bone scraper dalla linea obliqua esterna della mandibola miscelato alla membrana PRGF. Dopo l'inserimento delle due fixtures ho apposto sulla finestra osteotomica una seconda membrana di PR...

Correzione progenismo con osteotomia mascellare in tre pezzi

03/04/2013

Paziente giunta alla osservazione richiedendo correzione della malocclusione di classe terza. Dopo preparazione e decompensazione ortodontica ho eseguito osteotomia di Le fort 1 in tre pezzi di avanzamento e d allargamento mascellare

Risoluzione di affollamento dentario con osteodistrazione

03/01/2013

La paziente in oggetto di questo case report si presentò richiedendo la risoluzione della malocclusione.Era presente una malocclusione di classe seconda dentaria canina con marcato affolla...

Toronto su zygoma implants

18/09/2013

Paziente richiedente riabilitazione fissa alla arcata superiore.Era presente atrofia dei processi alveolari di grado marcato ( cawood 5 ) nei settori diatorici mascellari.In prima battuta ho proposto una chirurgia ossea ricostruttiva con osso autologo prele...

Estrazione ottavo incluso con approccio extraorale

08/07/2013

Il paziente si presentava lamentando tumefazione a livello dell'angolo mandibolare dx. Dopo esecuzione di OPT si evidenziava la presenza di 48 ritenuto , dislocato a livello del bordo mandibolare posteriore e con presenza di cisti pericorona...

Riabilitazione complessa mediante sinergia tra chirurgia ortognatica, chirurgia ossea ricostruttiva ed implantoprotesi

20/02/2013

Paziente presentata alla osservazione con parodontopatia cronica avanzata in quadro di dismorfia facciale di tipo long face con grave open bite dentale. Ho eseguito bonifica dentaria biarcata con applicazione di due protesi totali con corretti rapporti verticali ma con rapporti sagittali di classe terza. Dopo opportuna pianificazione ho eseguito intervento contemporaneo di osteotom...

Correzione progenismo mediante chirurgia osteodistrattiva e chirurgia delle basi ossee

28/12/2012

Per la correzione di questo caso ho optato per una iniziale osteotomia del segmento frontale inferiore con osteodistrazione per ottenere: 1) decompensazione inferiore2) creazione di tessuto osseo per l'allineamento 3) aumento dell'overjet negativo che ha permesso un maggior movimento delle basi ossee e quindi un maggior cambiamento morfologico facciale

CHIRURGIA ORTOGNATICA

Permette la correzione di malocclusioni non correggibili solo con apparecchi ortodontici, migliorando inoltre l'estetica facciale.

CHIRURGIA OSSEA RICOSTRUTTIVA

Permette di ricostruire l'osso mascellare e mandibolare perso cosí da permettere l'inserimento di impianti dentari.

IMPLANTOLOGIA

Le moderne tecniche permettono di applicare dentature fisse NELLA STESSA GIORNATA in cui si esegue l'intervento di implantologia.